questionario di valutazione
questionario di valutazione
E' possibile estrarre i dati del questionario di valutazione suddivisi per edizioni?
Con il nuovo asr andranno forniti dati statistici sulle singole edizioni dei corsi, vorremmo usare lms per i questionari, come possiamo estrarre i dati? è possibile estrarre o fare statistiche direttamente con i dati anonimizzati?
Versione di forma: 4.0.11
Con il nuovo asr andranno forniti dati statistici sulle singole edizioni dei corsi, vorremmo usare lms per i questionari, come possiamo estrarre i dati? è possibile estrarre o fare statistiche direttamente con i dati anonimizzati?
Versione di forma: 4.0.11
Re: questionario di valutazione
Se per questionari intendi i LO di tipo POLL (sondaggi), le statistiche in quanto dati di sintesi non richiedono anonimizzazione, essendo dati aggregati.
Per quanto riguarda la richiesta sul filtro per edizione, non ho mai testato, ma suppongo non sia previsto.
Per quanto riguarda la richiesta sul filtro per edizione, non ho mai testato, ma suppongo non sia previsto.
Per supporto GRATUITO contattatemi in privato qui
Re: questionario di valutazione
Aggiorno: vedo che su una 4.0.11 c'è un filtro edition, quindi in teoria il dato aggregato si riferisce all'edizione in cui ti trovi.
Per supporto GRATUITO contattatemi in privato qui
Re: questionario di valutazione
Corretto, l'oggetto di tipo Poll è già anonimizzato a monte.
---------------------
Massimiliano Ferrari
Elearnit - Elearning e Knowledge Management
https://www.elearnit.net
https://www.linkedin.com/in/massimilianoferrari
m.ferrari[at]elearnit.net
Skype: m_ferrari_it
Massimiliano Ferrari
Elearnit - Elearning e Knowledge Management
https://www.elearnit.net
https://www.linkedin.com/in/massimilianoferrari
m.ferrari[at]elearnit.net
Skype: m_ferrari_it
Re: questionario di valutazione
da voce di menu aggiungendo l'elemento si chiama questionario, nella schermata successiva è sondaggi, comunque l'elemento è quello.
potresti dirmi da dove fate le estrazioni dei dati, non vedo il filtro edizione.
grazie
potresti dirmi da dove fate le estrazioni dei dati, non vedo il filtro edizione.
grazie
Re: questionario di valutazione
Statistiche per oggetti, clic sul TITOLO dell'oggetto (non sulla lente di ingrandimento).
Per supporto GRATUITO contattatemi in privato qui
Re: questionario di valutazione
P.S.: riporteresti il punto del nuovo ASR (suppongo tu ti riferisca all'ambito sicurezza sul lavoro) che impone quello che dici?
Per supporto GRATUITO contattatemi in privato qui
Re: questionario di valutazione
Rispondo io alla mia stessa domanda, così magari fugo dubbi anche ad altri.
La frase "con il nuovo asr andranno forniti dati statistici sulle singole edizioni dei corsi" è fuorviante, nonché per essere proprio triviali, FALSA.
Il nuovo ASR (come pure il vecchio) prevede il monitoraggio del gradimento attraverso questionari, non si fa menzione alle eventuali edizioni (termine troppo specifico e legato a Forma). Tali questionari dovrebbero essere acquisiti in forma anonima. Già qui non siamo in regola, in quanto il dato aggregato è chiaramente anonimizzato per sua natura, ma il singolo questionario, seppure non visibile direttamente dal frontend, è archiviato nel db in forma NON anonima.
La richiesta, d'altronde, fa riferimento all'utilizzo dei dati per il riesame, e non potrebbe essere in linea con le norme (ISO, ecc.) che utilizzano il gradimento proprio in maniera aggregata.
Fate attenzione a chi vi chiede cosa, e soprattutto LEGGETE la norma.
La frase "con il nuovo asr andranno forniti dati statistici sulle singole edizioni dei corsi" è fuorviante, nonché per essere proprio triviali, FALSA.
Il nuovo ASR (come pure il vecchio) prevede il monitoraggio del gradimento attraverso questionari, non si fa menzione alle eventuali edizioni (termine troppo specifico e legato a Forma). Tali questionari dovrebbero essere acquisiti in forma anonima. Già qui non siamo in regola, in quanto il dato aggregato è chiaramente anonimizzato per sua natura, ma il singolo questionario, seppure non visibile direttamente dal frontend, è archiviato nel db in forma NON anonima.
La richiesta, d'altronde, fa riferimento all'utilizzo dei dati per il riesame, e non potrebbe essere in linea con le norme (ISO, ecc.) che utilizzano il gradimento proprio in maniera aggregata.
Fate attenzione a chi vi chiede cosa, e soprattutto LEGGETE la norma.
Per supporto GRATUITO contattatemi in privato qui
Re: questionario di valutazione
specifico meglio la richiesta vista la risposta.
la norma non chiede di avere i dati divisi per edizione, termine che nella norma non c'è, ma tra gli indicatori ci sono quelli sulla qualità didattica, vanno valutati i docenti. Avendo diversi docenti potremmo dover dividere i dati per le valutazioni interne sui singoli docenti.
purtroppo la norma, in alcuni punti, lascia spazio ad interpretazioni e poi va integrata con i regolamenti regionali, regione lombardia indica che nel fascicolo ci devono essere i documenti di valutazione dell'apprendimento (questionario di valutazione) oltre alle prove finali, i verbali di verifica.
la norma non chiede di avere i dati divisi per edizione, termine che nella norma non c'è, ma tra gli indicatori ci sono quelli sulla qualità didattica, vanno valutati i docenti. Avendo diversi docenti potremmo dover dividere i dati per le valutazioni interne sui singoli docenti.
purtroppo la norma, in alcuni punti, lascia spazio ad interpretazioni e poi va integrata con i regolamenti regionali, regione lombardia indica che nel fascicolo ci devono essere i documenti di valutazione dell'apprendimento (questionario di valutazione) oltre alle prove finali, i verbali di verifica.
Re: questionario di valutazione
Allora fa' una cosa.
Riporta i punti delle norme che intendi rispettare insieme alle tue interpretazioni. Sarò felice di offrirti le mie, laddove le norme fossero realmente interpretabili. Allo stato attuale, a meno che qualcosa mi sfugga (e lo escludo, visto che mi occupo di compliance e auditing nel settore e lo faccio da 20 anni) interpretazioni dal punto di vista di ciò che deve essere conservato come tracking, non ce ne sono.
Riporta i punti delle norme che intendi rispettare insieme alle tue interpretazioni. Sarò felice di offrirti le mie, laddove le norme fossero realmente interpretabili. Allo stato attuale, a meno che qualcosa mi sfugga (e lo escludo, visto che mi occupo di compliance e auditing nel settore e lo faccio da 20 anni) interpretazioni dal punto di vista di ciò che deve essere conservato come tracking, non ce ne sono.
Per supporto GRATUITO contattatemi in privato qui